È solo alla terza edizione, ma è già diventata una tradizione che unisce tutto il paese. Sono il premio Acrobata della castagna alla migliore cantina del centro storico e il premio della giuria popolare alla "Castagna in festa" di Arcidosso. Negli ultimi due fine settimana la giuria ha valutato le cantine secondo diversi aspetti: l’utilizzo dei prodotti del territorio e la proposta di piatti che valorizzano la castagna, l’accoglienza, l’arredamento della cantina e l’interpretazione del tema (che per il 2025 è “Il bicchiere mezzo pieno”) e l’attenzione all’ambiente con la raccolta differenziata.
La tradizione della castagna ad Arcidosso
La giuria era composta dal consigliere regionale Leonardo Marras, dal sindaco Jacopo Marini, dal presidente della Pro Loco Filippo Mazzi e dall’imprenditore Carlo Colombini. Ed ecco i vincitori. Primo posto a "La Tana dell’Ingordo", secondo posto ex aequo a "Cantina da Imma" e "La Bottega di Alimonda", terzo posto ex aequo a "Cantina Street Band" e "La Cantina dei Desideri". "Un ringraziamento speciale – dichiarano dal Comune di Arcidosso – a tutti i volontari che, con entusiasmo e dedizione, hanno animato le cantine e il Nido di Fate, contribuendo a rendere questa una delle edizioni più belle di sempre.