Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

Pitigliano

Tradizione e rinascita: la torciata di San Giuseppe accende il paese

Carolina  Brugi

17 Marzo 2025, 13:45

Torciata di San Giuseppe Pitigliano

Torciata di San Giuseppe Pitigliano

Dopo la giornata dedicata ai riti del fuoco in Toscana, Lazio e Molise, svoltasi sabato 15 marzo, a Pitigliano proseguono i festeggiamenti con l'emozionante Torciata di San Giuseppe, prevista per mercoledì 19 marzo alle ore 21.

Nel pomeriggio, dalle ore 16, verrà allestito uno stand gastronomico in via Cavour. Alle 17 avrà luogo, nel centro storico, il Corteo del Villano, seguito alle 18:30 dalla minitorciata in piazza della Repubblica, con i più giovani come protagonisti. La serata prenderà avvio con la sfilata del Corteo del Villano e dei Torciatori, vestiti con il tradizionale saio e portatori di fasci di canne che, intorno alle 22, saranno utilizzati per accendere l'invernacciu.

Il fulcro della celebrazione sarà il grande falò che animerà piazza Garibaldi, durante il quale verrà incendiato un gigantesco fantoccio alto 8 metri, realizzato nei giorni precedenti intrecciando canne, con una testa di fieno. L'invernacciu che brucia simboleggia la fine dell'inverno, lasciando spazio alla primavera. Mentre le fiamme avvolgono il pupazzo, gli uomini incappucciati danzeranno in cerchio attorno al fuoco, eseguendo una tradizionale danza propiziatoria.

La Torciata di San Giuseppe è organizzata dall'associazione Promo.fi.ter di Pitigliano, in collaborazione con il Comune.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie